Piano per la ripresa dell'Europa
Ministero dell'Università e della Ricerca
Italia domani

Strengthening of the Italian Research Infrastructure for Metrology and Open Access Data in support to the Agrifood

Image
agroalimentare

Sostenibilità nell’agroalimentare: perché è importante promuoverla e non soltanto farla

Non basta fare le cose per bene, ma occorre anche saperle comunicare e promuovere al meglio. In questo senso va vista la recente decisione della Commissione europea, che assegnerà 132 milioni di euro per cofinanziare attività di promozione di prodotti agroalimentari sostenibili e di alta qualità dell'UE nel mercato interno e a livello mondiale.

immagine

METROFOOD-EPI: un fumetto per raccontare come la scienza può portare innovazione

Un fumetto pensato appositamente per affascinare e coinvolgere i giovani attorno al tema della ricerca e dell’innovazione nell’agroalimentare

vari tipi di riso

METROFOOD-IT testa le tecnologie per la tracciabilità del riso italiano

Garantire origine e qualità del riso italiano attraverso analisi in campo rapide, precise e non distruttive. È uno dei risultati ottenuti da una ricerca realizzata nell’ambito dell’infrastruttura METROFOOD-IT, finanziata dal PNRR, che punta a offrire nuovi strumenti a beneficio di produttori e consumatori.

Metrofood target 2025

METROFOOD-IT fissa i propri target per il 2025

I referenti del progetto PNRR METROFOOD-IT si sono ritrovati nei giorni scorsi a Roma per fare il punto sullo stato di avanzamento dell’iniziativa

metrofood teams

METROFOOD-RI pronta a entrare in nuova fase dopo il doppio evento di Roma

L’infrastruttura di ricerca europea METROFOOD-RI è pronta a passare a una nuova fase, che vedrà il suo consolidamento del posizionamento nel mondo dell'innovazione agroalimentare, in raccordo sempre più stretto con gli altri enti, in maniera tale da ottenere una sostenibilità scientifica e finanziaria a lungo termine

olio e vino

L'export agroalimentare italiano è in salute: ecco perchè

Un recente report di FEDERALIMENTARE ha messo in evidenza come l’export dell’industria alimentare italiana abbia segnati un +9,3% nei primi sette mesi dell’anno, tanto da potersi attestare intorno ai 57 miliardi di euro a fine 2024. Un dato che, peraltro, è nella scia degli ultimi anni, che hanno visto incrementi sempre più significativi.

Feedback