Strengthening of the Italian Research Infrastructure for Metrology and Open Access Data in support to the Agrifood
News
Il 18 giugno un evento METROFOOD-IT al LAB italia di Milano
Il 18 giugno un evento METROFOOD-IT al LAB italia di Milano

METROFOOD-IT parteciperà alla prossima edizione di LAB ITALIA, l’evento dedicato agli operatori del mondo del laboratorio, in programma il 17 e 18 giugno 2025 presso l’NH Milano Congress Center di Assago-Milanofiori. In particolare, il 18 giugno a partire dalle ore 16, si svolgerà un workshop dedicato organizzato con il contributo scientifico dei partner dell’infrastruttura. Dopo l’introduzione iniziale a cura della coordinatrice Claudia Zoani, che spiegherà il funzionamento e gli obiettivi dell’infrastruttura METROFOOD-IT, è previsto l’intervento della Professoressa Maria Careri dell’Università degli studi di Parma, con uno speech intitolato “Diagnostica avanzata e non distruttiva per la qualità e la sicurezza delle produzioni agroalimentari”. Al centro dell’esposizione ci sarà il tema dell’affidabilità delle misurazioni nel controllo analitico degli alimenti e di materiali a contatto con alimenti, che costituisce uno dei fondamenti dell’infrastruttura METROFOOD-IT. E che si concretizza grazie alle numerose facilities fisiche dotate di strumentazioni per diagnostica avanzata e alla disponibilità di sensori smart che possono supportare la digitalizzazione del sistema agroalimentare.
Successivamente è in programma l’intervento della Professoressa Paola Adamo dell’Università Federico II di Napoli, intitolato “Dal Campo alla Tavola: Soluzioni Integrate per l’Autenticazione e la Tracciabilità Geografica dei Prodotti Agroalimentari”. Sarà messo in luce come negli ultimi anni siano stati sviluppati numerosi approcci scientifici per determinare l’origine geografica dei prodotti agroalimentari, basati su tecniche analitiche avanzate. In particolare, in questo contributo verranno presentati esempi di applicazione di analisi con tecniche multielemento e isotopiche per l’autenticazione e la tracciabilità geografica di prodotti agroalimentari come pomodoro, limone, patata e asparago, insieme ai rispettivi suoli di coltivazione.
Infine, a partire dalle 16.45, si terrà l’intervento “Intelligenza artificiale e blockchain per la tracciabilità, la qualità e la sicurezza alimentare”, a cura del Professor Remo Pareschi dell’Università degli studi del Molise e della Professoressa Sabina Tangaro dell’Università degli Studi di Bari. La presentazione metterà in evidenza come l’integrazione di intelligenza artificiale, blockchain e IoT possa prevenire la diffusione di alimenti non sicuri, ridurre significativamente il rischio di richiami di prodotto e assicurare la conformità agli standard di sicurezza alimentare più rigorosi. Rendendo altresì possibile lo sviluppo di un ecosistema digitale di fiducia capace di salvaguardare la salute pubblica e rafforzare la resilienza della catena di approvvigionamento alimentare.
Tutti i dettagli sulla partecipazione di METROFOOD-IT a Lab Italia 2025 sono disponibili a questo indirizzo: https://www.lab-italia.com/programma-scientifico/#18-Giugno
Caratteristiche dell'evento
Inizio evento | 17-06-2025 8:00 am |
Termine evento | 18-06-2025 6:00 pm |
Luogo | NH Milano Congress Center |