Strengthening of the Italian Research Infrastructure for Metrology and Open Access Data in support to the Agrifood
News

Al via le Open call di METROFOOD-FED-BE
Importante iniziativa avviata da METROFOOD-FED.BE, il nodo belga dell'infrastruttura di ricerca dell'UE METROFOOD-RI: lo scorso 10 giugno sono state lanciate le due prime Open call, attraverso cui i potenziali utenti avranno l'opportunità di accedere gratuitamente a due servizi
- Piattaforma per la migrazione, la valutazione dei pericoli e dei rischi delle sostanze chimiche presenti nei materiali a contatto con gli alimenti (FCM).
Il servizio comprende un approccio consolidato che include moduli di migrazione, pericolo e valutazione del rischio, che possono essere consultati indipendentemente o combinati in base alle proprie preferenze ed esigenze. - Caratterizzazione fisico-chimica di nanoparticelle inorganiche applicate ai materiali a contatto con gli alimenti mediante microscopia elettronica e valutazione del loro possibile rilascio negli alimenti mediante ICP-MS/ICP-OES.
Il servizio viene fornito in relazione al miglioramento della funzionalità del'FCM (Food Contact Material), alla valutazione della sicurezza dell'FCM, al controllo della qualità dell'FCM e/o dell'autorizzazione della NP (nanoparticella) nella normativa.
Gli inviti sono rivolti a un’ampia gamma di utenti, tra cui ricercatori appartenenti a organizzazioni di ricerca, università o laboratori, nonché governi e industrie come operatori del settore alimentare e alle autorità di controllo alimentare.
Sara possibile presentare le domande di partecipazione alle Open call fino alla scadenza, prevista per il 1° ottobre 2024 alle ore 17.00. Le selezioni finali e i rapporti di valutazione dettagliati saranno messi a disposizione degli utenti a partire dal 31 ottobre 2024.
Per candidarsi e ottenere maggiori informazioni occorre andare su questa pagina: https://metrofood.be/open-calls/
L'iniziativa è ricompresa nel più ampio programma di sviluppo di METROFOOD-BE: l’infrastruttura belga punta a garantire che i propri servizi siano solidi, ben sviluppati e sufficientemente innovativi per soddisfare tutti quegli utenti che cercano di migliorare le proprie pratiche e vogliono applicare soluzioni metrologiche all'avanguardia alle sfide del settore alimentare e della nutrizione.